Laurea in Digital Marketing
Corso di Laurea in Digital Marketing| Corso di Laurea di Primo Livello | Durata: 3 anni
Facoltà Giurisprudenza
Corso di Laurea Scienze della Comunicazione
Indirizzo Laurea in Digital Marketing
Durata: 3 anni – Crediti: 180
Considerata la crescita gli investimenti pubblicitari sui Social Media, la Laurea in Digital Marketing consente, a chi vuole intraprendere questo tipo di lavoro, di ottenere una formazione completa ed adeguata.
Il percorso di studi mira a dare una preparazione di base multidisciplinare con l’obiettivo di conoscere al meglio tutti gli strumenti della comunicazione moderna e tutte le competenze legate al mondo del Marketing e Social Media.
Gli sbocchi lavorativi previsti per chi si affaccia nel mondo del Digital Marketing sono senza dubbio figure che potranno lavorare in enti pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura, comunicazione ed informazione. Il professionista potrà affacciarsi in vari ambiti: dalle relazioni con il pubblico, alle attività promozionali, alla pubblicità, organizzazione aziendale ma in particolare alla gestione della comunicazione digitale e multimediale grazie l’uso e la conoscenza dei social media.
INSEGNAMENTI 1° ANNO PER TUTTI GLI INDIRIZZI | CFU | SSD |
---|---|---|
ESTETICA DELLA COMUNICAZIONE | 12 | M-FIL/04 |
INFORMATICA | 6 | INF/01 |
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 6 | SECS-P/10 |
SEMIOTICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI | 12 | M-FIL/05 |
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI | 12 | SPS/09 |
TECNICA, STORIA E LINGUAGGIO DEI MEZZI AUDIOVISIVI | 12 | L-ART/06 |
L’accesso ai Corsi di Laurea
La Facoltà di Giurisprudenza non prevede un numero programmato di studenti, quindi non è necessario sostenere alcun test di ammissione. Le conoscenze che si devono possedere sono quelle attestate dal conseguimento di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alle norme vigenti. Per accedere al corso di laurea sono richieste solo alcune conoscenze di base in almeno uno dei seguenti ambiti disciplinari: storico, filosofico, economico, giuridico. Le capacità, le attitudini e le motivazioni sono accertate attraverso la valutazione del curriculum scolastico precedente o con eventuali apposite prove.
Lascia un commento