Laurea in Digital Entertainment and Gaming
Corso di Laurea in Digital Entertainment and Gaming| Corso di Laurea di Primo Livello | Durata: 3 anni
Facoltà Giurisprudenza
Corso di Laurea Scienze della Comunicazione
Indirizzo Digital Entertainment and Gaming
Durata: 3 anni – Crediti: 180
Laurea in Digital Entertainment and Gaming
Il corso di Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione indirizzo Digital Entertainment and Gaming è uno dei corsi di laurea innovativi presenti nell’offerta formativa dell’Università eCampus, con lo scopo di affrontare ed insegnare a padroneggiare i numerosi cambiamenti che l’online ha portato anche nella nascita di nuove professioni. L’obiettivo è quello di porre lo studente nelle condizioni di padroneggiare i media tradizionali e digitali e comprenderne le dinamiche aziendali, giuridico-istituzionali e sociali. La proposta formativa dedica ampio spazio al settore del digital entertainment, del gaming e dell’industria dei videogiochi, rafforzando le competenze di base del laureato in Scienze della Comunicazione con conoscenze di game development, game design e gamification.
INSEGNAMENTI 1° ANNO | CFU | SSD |
---|---|---|
ESTETICA DELLA COMUNICAZIONE | 12 | M-FIL/04 |
INFORMATICA | 6 | INF/01 |
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 6 | SECS-P/10 |
SEMIOTICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI | 12 | M-FIL/05 |
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI | 12 | SPS/09 |
TECNICA, STORIA E LINGUAGGIO DEI MEZZI AUDIOVISIVI | 12 | L-ART/06 |
L’accesso ai Corsi di Laurea
La Facoltà di Giurisprudenza non prevede un numero programmato di studenti, quindi non è necessario sostenere alcun test di ammissione. Le conoscenze che si devono possedere sono quelle attestate dal conseguimento di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alle norme vigenti. Per accedere al corso di laurea sono richieste solo alcune conoscenze di base in almeno uno dei seguenti ambiti disciplinari: storico, filosofico, economico, giuridico. Le capacità, le attitudini e le motivazioni sono accertate attraverso la valutazione del curriculum scolastico precedente o con eventuali apposite prove.