Facoltà Giurisprudenza
Corso di Laurea Servizi Giuridici
Durata: 3 anni – Crediti: 180 | Classe di Laurea L-14 Classe delle lauree in Scienze dei servizi giuridici

Indirizzi Laurea Triennale:
➽Servizi Giuridici per l’Impresa
➽Scienze penitenziarie
Criminologia

INSEGNAMENTI 1° ANNO
PER TUTTI GLI INDIRIZZI
CFUSSD
DIRITTO COSTITUZIONALE12IUS/08
DIRITTO PRIVATO12IUS/01
DIRITTO ROMANO6IUS/18
ECONOMIA POLITICA9SECS-P/01
FILOSOFIA DEL DIRITTO9IUS/20
LINGUA INGLESE6L-LIN/12
SCIENZA DELLE FINANZE B9SECS-P/03
STORIA DEL DIRITTO ITALIANO6IUS/19

Indirizzi Laurea Triennale

Indirizzo Servizi Giuridici per l’Impresa

Facoltà Giurisprudenza
Corso di Laurea Servizi Giuridici
Indirizzo Servizi Giuridici per l’Impresa
Durata: 3 anni – Crediti: 180

Il percorso di studi triennale in Servizi Giuridici indirizzo Servizi Giuridici per l’Impresa dell’Università eCampus è impostato sulla concezione odierna di azienda e risponde a una reale esigenza delle imprese, che cercano un profilo professionale in linea con le dinamiche economiche attuali che conosca le esigenze produttive ed economiche governate dalle normative.
Il successo di un’azienda dipende dalle regole con le quali questa gestisce la sua attività in armonia con la legislazione ufficiale, statale, locale e internazionale.
La grande domanda di servizi giuridici proveniente dalle imprese – determinata dalla complessità della legislazione che le riguarda – comporta spesso il ricorso a risorse esterne o l’incremento di organico negli uffici legali interni.


Indirizzo Scienze Penitenziarie

Facoltà Giurisprudenza
Corso di Laurea Servizi Giuridici
Indirizzo Scienze Penitenziarie
Durata: 3 anni – Crediti: 180

Il percorso di studi in Scienze Penitenziarie è destinato alla formazione dell’operatore penitenziario o di chi intende lavorare nell’ambito dell’esecuzione della pena, del recupero sociale e della rieducazione. La realtà carceraria pone l’operatore che si trova a relazionarsi con essa davanti a situazioni concrete che richiedono competenze che attingono a diversi saperi, non solo giuridici. Oltre a fornire una solida preparazione di base nel campo delle materie giuridiche, il corso di laurea mira a fornire allo studente una padronanza degli aspetti tipici e delle dinamiche normative applicabili nel variegato universo dell’esecuzione della pena (che non si esaurisce nei luoghi di detenzione ma si estende alle misure alternative e al percorso di recupero per preparare il reo al reinserimento sociale).


Indirizzo Criminologia

Facoltà Giurisprudenza
Corso di Laurea Servizi Giuridici
Indirizzo Criminologia
Durata: 3 anni – Crediti: 180

La criminologia è un settore costantemente soggetto a cambiamenti per via delle tecniche investigative, delle tipologie di analisi dei reperti e, ovviamente, dell’evoluzione delle teorie criminologiche.

Il corso di laurea triennale in Crimninologia dell’Università eCampus si rivolge a chi intende operare nell’ambito di criminalistica e della “sicurezza”. La formazione che si ha da questo corso approfondisce tematiche specifiche (di natura psicologica, sociologica e scientifica) rivolte a indagare il fenomeno criminologico (fenomeno che necessita di un approccio multidisciplinare). Gli obiettivi del corso di laurea sono volti a dare allo studente le abilità specifiche e le sensibilità che l’approccio ai fenomeni criminologici comportano, oltre naturalmente le basi teoriche.


L’accesso ai Corsi di Laurea

La Facoltà di Giurisprudenza non prevede un numero programmato di studenti, quindi non è necessario sostenere alcun test di ammissione. Le conoscenze che si devono possedere sono quelle attestate dal conseguimento di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alle norme vigenti. Per accedere al corso di laurea sono richieste solo alcune conoscenze di base in almeno uno dei seguenti ambiti disciplinari: storico, filosofico, economico, giuridico. Le capacità, le attitudini e le motivazioni sono accertate attraverso la valutazione del curriculum scolastico precedente o con eventuali apposite prove.


Lauree Triennali

Servizi Giuridici
– indirizzo Servizi giuridici per l’impresa
– indirizzo Scienze penitenziarie
– indirizzo Criminologia

Laurea Magistrale

Giurisprudenza (a ciclo unico di 5 anni)